Press
Agency

Boom di vendite di carburante per aerei e navi

Unem: a giugno 2024 cala consumo generale prodotti petroliferi

Aumentano di oltre il +15% le vendite di carburante nel settore aereo, cresce del +6% quella nel trasporto marittimo. Si tratta di incrementi che però si limitano a compensare una generalizzata diminuzione delle vendite dei prodotti petroliferi, che a giugno 2024 hanno fatto segnare un -1,4%. Una performance che segna una riduzione pari a 63.000 tonnellate rispetto al volume di vendite registrato nello stesso mese del 2023.

È quanto emerge dall'ultimo monitoraggio condotto dall'Unione energie per la mobilità (Unem), l'associazione di categoria che tutela gli interessi delle società energetiche presieduta da Giovanni Murano e diretta da Marina Barbanti

A giugno i dati delle vendite vedono la decisa flessione del gasolio (-110.000 tonnellate) dovuta al rallentamento del trasporto pesante, ed in parte della benzina (-34.000 tonnellate). In controtendenza il jet fuel (+64.000 tonnellate) ed il bunker (+15.000 tonnellate) per via dell'allungamento delle rotte dovute alle difficoltà di transito nel Mar Rosso.

"Rispetto al periodo pre-pandemico la benzina evidenzia comunque un progresso di quasi il +9%, mentre il gasolio un leggero calo (-2,3%). Il consolidato dei primi sei mesi 2024 mostra un incremento delle vendite del +2,2% verso lo stesso periodo del 2023, nonostante l'azzeramento dei consumi di olio combustibile per la termoelettrica e la contrazione dei prodotti per la petrolchimica (-6% rispetto allo stesso periodo del 2023)", spiegano da Unem.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue