Press
Agency

Auto ufficiale presidenza repubblica francese ieri all'arco di Trionfo

In linea con le esigenze della funzione presidenziale

La presidenza della repubblica francese ha scelto come auto ufficiale l’ultimo modello del segmento D della marca Renault, Rafale.

È a bordo di questa creazione unica che ieri il 14 luglio 2024, il presidente della repubblica francese si è recato alla tradizionale parata militare, andando dall’Eliseo ad Avenue de Friedland. L’auto del capo di Stato francese è stata specificamente adattata per rispondere alle esigenze della funzione presidenziale. Tecnologico e performante, Renault Rafale messo a disposizione dell’Eliseo si distingue per la tinta carrozzeria “Blu Sommit”, la calandra decorata dalla bandiera francese in toni sfumati, i portabandiera rimovibili, i badge blu, bianchi e rossi sulle porte anteriori e sui cerchi specifici da 20”.

L’Eliseo è stato uno spettatore privilegiato della storia automobilistica. Da oltre un secolo, i presidenti della repubblica francese utilizzano auto ufficiali per i loro spostamenti. Tra queste, quelle della Marca Renault hanno svolto un ruolo fondamentale. È nel 1920 che la presidenza della repubblica francese si è avvalsa per la prima volta di un veicolo della Marca, una Renault 40 CV che è rimasta in servizio fino al 1928. Utilizzata da Paul Deschanel, Alexandre Millerand e Gaston Doumergue, quest’auto ha segnato l’inizio dell’era automobilistica presidenziale. A quei tempi, è stata il punto di riferimento dei modelli di lusso Renault. Da quel momento, ben 12 presidenti della repubblica francese hanno scelto Renault per gli spostamenti ufficiali. L’ultima di questa lunga serie, una Renault Espace V, è stata a disposizione dell’Eliseo nel 2016.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue