Press
Agency

Disservizi sui treni Isernia-Roma

Il caso arriva in Consiglio regionale, pendolari sul piede di guerra

Sono sul piede di guerra i pendolari della tratta ferroviaria Campobasso-Roma. Si moltiplicano infatti i commenti negativi pubblicati di recente sui social network da parte dei passeggeri che denunciano "quotidiani" ritardi, cancellazioni di corse e convogli stracolmi di viaggiatori. Una situazione esasperata dai lavori sul tratto Campobasso-Isernia, con l'introduzione di autobus su quella tratta dal primo luglio 2024.

"Non era difficile prevedere che i tanto temuti disservizi su questa linea si verificassero. Il buon senso avrebbe dovuto portare chi di dovere, in attesa del già famoso monitoraggio tardivo della situazione promesso in Consiglio regionale qualche giorno addietro, a prevedere che, quantomeno, alla soppressione di alcune corse ravvicinate andava fatto seguire un aumento dei vagoni dei treni per permettere ai viaggiatori di raggiungere la propria destinazione adeguatamente", è la denuncia del consigliere regionale, Roberto Gravina (M5S). 

Parole che si riferiscono all'ultimo disservizio avvenuto ieri mattina, mercoledì 10 luglio 2024. Il treno Isernia-Roma delle ore 6:40 è rimasto fermo per un’ora a Rocca d’Evandro a causa della rottura di uno scambio. A bordo un caldo torrido a causa del sovraffollamento, disagi acuiti dalle difficoltà di utilizzo dei servizi igienici, con ripercussioni sul servizio di autobus sostitutivi verso Venafro.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue