Press
Agency

Marittimi. Uiltrasporti: "sottoscritta ipotesi di accordo per rinnovo ccnl"

Aumento medio di 202 Euro ed assistenza sanitaria integrativa fruibile da tutti nel mondo

È stato sottoscritto questa mattina, presso la sede di Confitarma a Roma, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale unico dell'industria armatoriale, con scadenza al 31 dicembre 2026, che ora verrà sottoposto alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore prima della validazione.

Il rinnovo, oltre al recupero salariale con un aumento del trattamento economico complessivo che supera il 15% di cui a regime 202 Euro di aumento tabellare su parametro medio (nostromo), prevede anche importanti innovazioni sul piano normativo e per quanto riguarda la salute e sicurezza. Inoltre è stata definita la costituzione di un sistema di assistenza sanitaria integrativa per tutti i marittimi, in grado di assisterli in ogni parte del mondo.

"Nonostante le gravi difficoltà vissute in questo momento dal punto di vista economico e geopolitico -hanno dichiarato il segretario generale Marco Verzari, quello nazionale Giuliano Galluccio ed il responsabile del dipartimento nazionale marittimi Giuseppe Nocerino di Uiltrasporti- quello raggiunto oggi rappresenta un risultato importante in un settore fondamentale per l'economia nazionale come quello marittimo.

Attraverso un'unitarietà di intenti è stato possibile raggiungere una sintesi positiva che oltre ad essere un punto di partenza importante, rappresenta un investimento per le imprese marittime, per le lavoratrici ed i lavoratori e per il Paese intero.

Ci auguriamo -hanno concluso- che la stessa unitarietà possa esprimersi ora anche ai tavoli ministeriali per arrivare a regole certe nell'interesse di tutto il mondo marittimo e di tutti i suoi lavoratori". 

Collegate

Marittimi (2). Fit-Cisl: "Sottoscritta ipotesi di accordo per rinnovo 2024-2026"

Le affermazioni dei segretari e del coordinatore del sindacato

“Raggiunta l’intesa sul rinnovo del Ccnl unico dell’industria armatoriale, che prevede una durata triennale (2024-2026) sia per la parte economica che normativa e che, nei modi d’uso, sarà sottoposta, al vagli... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue