Press
Agency

Anas: al via la campagna di prevenzione incendi

E richiama attenzione su raccomandazioni Protezione civile

Un’azione diffusa per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di comportamenti responsabili di fronte ad una delle maggiori piaghe dell’estate. Prende il via la campagna di Anas (Società del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane) contro gli incendi in prossimità dei tracciati stradali ed autostradali causati da sigarette accese gettate dai veicoli. Anche di recente, complice la siccità e le alte temperature del periodo, si sono verificati al margine di strade e di autostrade, a causa di un fenomeno vietato e sanzionato dal Codice della strada e dal Codice penale (articolo 674, “getto pericoloso di cose”). Lo slogan “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio” vuole sensibilizzare chi viaggia: una sigaretta accesa gettata dal veicolo può mettere a rischio l’incolumità fisica delle persone e causare la distruzione dell’ambiente, dei beni immobili ed interruzioni alla viabilità.  Per gli utenti in transito lungo le strade Anas il messaggio “Pericolo incendi. Non gettare sigarette” sarà trasmesso sui Pmv-pannelli a messaggio variabile presenti sulla rete. 

Anas, in particolare, richiama l’attenzione sulle raccomandazioni della Protezione Civile per fronteggiare questo fenomeno:

non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi;

non abbandonare rifiuti: sono un pericoloso combustibile;

non parcheggiare sull’erba secca: la marmitta calda può provocare un incendio;

non accendere fuochi dove non è permesso, usare solo le aree attrezzate;

se è stato acceso un fuoco non allontanarsi finché non è spento del tutto;

non bruciare stoppie o residui agricoli;

rispettare le ordinanze comunali.

 Se si avvista un incendio è fondamentale chiamare il 115 (Corpo nazionale dei Vigili del fuoco) o il numero di emergenza 112 o il 1515. E’ importante segnalarli ma al contempo bisogna tenersi lontani per facilitare le operazioni senza correre rischi.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue