Press
Agency

Record di ritardi per i treni tedeschi

Emerge dal bollettino mensile di giugno compagnia ferroviaria statale

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha registrato un record che avrebbe evitato volentieri. Il 48% delle corse dei treni in programma a giugno 2024 è giunto a destinazione con un ritardo superiore alla soglia fissata di sei minuti. Mai così nella storia dell'azienda. È quanto emerge dal bollettino mensile pubblicato ieri, da cui si evince che il 52% dei convogli a lunga percorrenza è arrivato in orario. 

Ad influire negativamente sulle statistiche, va detto, è stato l'enorme flusso di tifosi giunti in Germania per seguire gli europei di calcio: le stime parlano di 2,7 milioni di appassionati. Un volume di persone che ha mandato in tilt le ferrovie tedesche, tanto che migliaia di viaggiatori si sono presentate allo stadio in ritardo rispetto al fischio di inizio delle partite, mentre altri non hanno potuto proprio assistere ai match. 

Lo aveva sottolineato anche l'allenatore di calcio della nazionale olandese, Ronald Koeman, che aveva protestato perché la Deutsche Bahn non aveva messo a disposizione dei tifosi dei Paesi Bassi il treno di ritorno sulla tratta Berlino-Wolfsburg. Al che la compagnia ferroviaria era stata costretta a scusarsi: "Comprendiamo il dispiacere e le critiche dei tifosi". 

Il giornale tedesco "Bild", però, ha attaccato Deutsche Bahn, denunciando che questa situazione è figlia di decenni di scarsi investimenti, che nel solo 2023 hanno causato 7312 guasti tecnici lungo i binari, più del doppio rispetto a quelli registrati nel 2019, quando erano state 3652 le rotture.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue