Press
Agency

Maersk non comprerà Db Schenker

Snellita rosa pretendenti ad acquisto braccio logistico di Deutsche Bahn

Troppe difficoltà nell'integrazione delle attività delle due società. Con questa motivazione il management del Gruppo danese Møller-Maersk, specializzato nei settori logistica e cargo marittimo, ha comunicato che non è più interessato all'acquisto di DB Schenker. Procederà dunque per un'altra strada la privatizzazione del braccio logistico della compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn, che vale 12-15 miliardi di Euro.

"La nostra indagine ha confermato che DB Schenker è un'azienda interessante, ma l'analisi approfondita ha anche rivelato alcune aree che mettono a dura prova una possibile integrazione" delle operazioni. "Abbiamo concluso che l'acquisizione di DB Schenker in questo momento non sarebbe la cosa giusta da fare per la nostra attività", ha spiegato in una nota l'amministratore delegato di Maersk, Vincent Clerc.

Nel 2023 la compagnia statale Deutsche Bahn aveva avviato la procedura di cessione della sua divisione logistica. Il Gruppo danese era tra i più interessati all'acquisto, ma nelle ultime settimane Maersk ha deciso di fare un passo indietro. Si snellisce così la rosa dei pretendenti: restano in lizza il consorzio guidato da Cvc Capital Partners e da Carlyle Group, la società danese Dsv Global Transport, ed alcuni fondi finanziari asiatici ed arabi.

Collegate

Msc adocchia società logistica tedesca

Privatizzazione in corso da parte del Gruppo tedesco Deutsche Bahn.

Il Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc) avrebbe presentato un'offerta per l'acquisizione della società Db Schenker, controllata della compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn. Quest'ultima... segue

In vendita i treni cargo di DB Schenker

Ricavato servirà a ridurre il debito e a finanziare investimenti per ferrovie tedesche

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha avviato la procedura di vendita di DB Schenker, la sua divisione cargo e logistica che opera servizi di trasporto merci aerei, marittimi e terrestri... segue

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Nuovi dazi per le navi cinesi dirette negli Usa

Entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni

Le navi di fabbricazione cinese che arriveranno nei porti degli Stati Uniti subiranno nuove tasse, che entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni. È quanto dichiarato dagli Usa. Si t... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue