Press
Agency

Onu lancia campagna sulla sicurezza stradale

Obiettivo: dimezzare numero di vittime e feriti entro 2030

Le Nazioni Unite hanno presentato nelle scorse ore una campagna mondiale di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. L'obiettivo è quello di creare strade sicure, inclusive e sostenibili in tutto il mondo, considerato che ogni anno 1,2 milioni di persone perdono la propria vita sull'asfalto, mentre tra i 40 ed i 50 milioni di individui rimangono "feriti e patiscono una disabilità". 

La strada è la "principale causa di morte per i giovani", il che è "un peso per le vittime, per la famiglia, ma è anche un costo elevato per i Paesi". Per evitare incidenti mortali basta fare "cose semplici come allacciare la cintura di sicurezza davanti e dietro; indossare un casco conforme agli standard; non usare il telefono mentre si guida; non bere o assumere droghe mentre si guida; rispettare la velocità", ha spiegato Jean Todt, presidente della Federazione internazionale dell'automobile (Fia) ed inviato speciale Onu per la sicurezza stradale.

La campagna di sensibilizzazione dell'Onu punta a raggiungere più di 80 Paesi e 1000 città entro i prossimi due anni. L'obiettivo della Nazioni Unite è quello di dimezzare il numero delle vittime e dei feriti della strada entro il 2030. Per raggiungere questo traguardo si promuoverà una serie di buone pratiche alla guida, avvalendosi di testimonial di eccezione: il calciatore Didier Drogba, l'attore Patrick Dempsey, il pilota di F1 Charles Leclerc, il tennista Novak Djokovic.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue