Press
Agency

Crescita camion elettrici Volvo: impatti su ambiente e trasporto

Analisi prestazioni e benefici dei veicoli pesanti a batteria

Dal 2019, anno del lancio dei primi modelli di camion elettrici da parte di Volvo Group, questi veicoli hanno accumulato oltre 80 milioni di chilometri percorsi. Tale cifra equivale a circa 2000 circumnavigazioni del globo. Volvo ha comunicato che l'integrazione di veicoli pesanti alimentati a batteria ha portato ad una significativa riduzione delle emissioni di CO2, stimata in circa 68.000 tonnellate.

“È entusiasmante vedere come le aziende di trasporto stiano adottando sempre più i nostri camion elettrici per le loro operazioni quotidiane”, ha affermato Roger Alm, presidente di Volvo Trucks. "Considerando che il settore dei trasporti contribuisce per circa il 7% alle emissioni globali di anidride carbonica, i camion elettrici rappresentano una soluzione cruciale per diminuire la nostra impronta ecologica. Grazie al supporto dei primi utilizzatori, possiamo già osservare il notevole potenziale di questa tecnologia”.

L'adozione su larga scala di questi veicoli promette non solo vantaggi ambientali, ma anche operativi, favorendo un trasporto-merci più sostenibile ed efficiente a lungo termine.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue