Press
Agency

"No a ideologie sull'auto elettrica"

Lo afferma il vicepresidente esecutivo di Pirelli, Marco Tronchetti Provera

Il vicepresidente esecutivo di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, ha puntato il dito con veemenza contro la decisione dell'Unione europea di bloccare la produzione di veicoli con motore endotermico a partire dal 2035. Dopo quell'anno le case automobilistiche dovrebbero produrre solo mezzi elettrici. Il manager la definisce una "follia" che la nuova legislatura europea dovrebbe sanare.

La sostenibilità "non è un tema populistico, non deve esserci un percorso ideologico. Questa è la follia che stiamo affrontando: degli ignoranti ideologizzati stanno creando un danno enorme. Perché dobbiamo fare tutto elettrico -aggiunge Provera- quando sappiamo benissimo che le materie prime non le abbiamo, le batterie non le abbiamo, l'energia solare non la possiamo raccogliere, se non con i pannelli che vengono non certo dall'Europa, che le turbine delle pale eoliche in Europa non siamo in grado di farle?".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue