Press
Agency

Farnesina: viceministro in missione in Azerbaigian con ministro Crosetto

Approfondire opportunità di affari per aziende italiane (ferroviario e mobilità verde)

Nel corso dei colloqui è stata inoltre confermata l’importanza strategica della collaborazione bilaterale in ambito energetico

Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, si è recato in missione a Baku insieme al ministro della Difesa, Guido Crosetto, per colloqui con il presidente della Repubblica, Ilham Aliyev, e con il ministro degli esteri, Jeyhun Bayramov. Nell’agenda della missione ampio spazio è stato dedicato al partenariato strategico, ad un confronto sulle principali questioni regionali ed a tematiche di natura commerciale.

Cirielli ha ribadito le eccellenti relazioni bilaterali e la forte amicizia che lega i nostri Paesi, sottolineando l’importanza attribuita dall’Italia al partenariato strategico con Baku, che si vuole continuare a rafforzare in ogni settore. Il viceministro ha anche evidenziato il forte interesse ad approfondire le opportunità di affari per le aziende italiane, in particolare nei settori ferroviario e della mobilità verde e sostenibile.

Nel corso dei colloqui è stata inoltre confermata l’importanza strategica della collaborazione bilaterale in ambito energetico: l’Azerbaigian fornisce all’Italia il 19% del petrolio ed il 16% di gas naturale (tramite il gasdotto Tap). In tale ambito, Cirielli ha confermato che l’Italia punta a rafforzare il proprio ruolo di hub dell’energia in Europa, per la sicurezza del nostro Paese e dell’Ue. Inoltre si è congratulato per la presidenza della CoP29, che sarà ospitata a Baku, che conferma l’impegno dell’Azerbaigian nel contrasto al cambiamento climatico.

Il viceministro ha infine espresso soddisfazione per i progressi nel processo di normalizzazione delle relazioni dell’Azerbaigian con l’Armenia e ha ricordato il recente contributo disposto dalla cooperazione italiana ad Undp per un progetto di sminamento umanitario.

Suggerite

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue