Press
Agency

Byd Tang in Europa entro settembre

Il Suv elettrico cinese sbarca nelle concessionarie nel 2024

Sette posti per offrire il massimo comfort alla famiglia, una trazione integrale per affrontare ogni tipo di percorso, finiture pregiate per assicurare il massimo dell'eleganza urbana. Il nuovo suv elettrico Tang della casa automobilistica cinese Byd, premiato con le 5 stelle nei test di sicurezza Euro NCAP, arriverà in tutti i concessionari europei nel terzo trimestre del 2024. 

Il veicolo, lungo quasi cinque metri, è dotato di un doppio motore elettrico anteriore (180 kW) e posteriore (200 kW) capace di sviluppare una potenza combinata di 517 CV, garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. Il suv è alimentato da una Blade Battery (108,8 kWh) da 24 moduli in litio-ferro-fosfato con celle raffreddate a liquido, che promettono un'autonomia fino a 530 km. Il prezzo, ancora da scoprire, si aggirerebbe sui 70.000 Euro. 

Particolarmente interessante il sistema di guida autonoma (livello 2) sviluppato dal marchio cinese, composto da 22 diversi sensori (12 radar a ultrasuoni, 5 radar millimetrici, 4 telecamere surround ed una ad alta definizione sul parabrezza). Esteticamente presenta fari anteriori full Led e finestrini posteriori oscurati. Nell'abitacolo ospita uno schermo da 12,3 pollici dedicato alla strumentazione di bordo ed un display da 15,6 pollici montato centralmente.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue