Press
Agency

Caos sulla linea ferroviaria Milano-Lecco

Cancellate e ritardate numerose corse del network Trenord

Treni ritardati e soppressi. Una giornata di caos quella registrata oggi, giovedì 20 giugno 2024, sulla linea ferroviaria Milano-Lecco. A causare i disagi sono stati alcune travi di legno e dei blocchi di cemento posizionati dai vandali in mezzo ai binari. Ciò ha costretto la compagnia Trenord, che gestisce il trasporto-passeggeri in Regione Lombardia, ad interrompere il servizio nel pomeriggio. 

L'inconveniente si è verificato lungo i binari che collegano le stazioni ferroviarie di Sesto San Giovanni e Monza. Per consentire l'intervento dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), il polo che gestisce le infrastrutture per contro del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, è stata prima sospesa la circolazione dei treni, poi limitata la percorrenza ad un solo binario. 

La Polizia ferroviaria sta indagando sull'episodio, in quanto il rinvenimento degli ostacoli posizionati sui binari non sembra per nulla un evento accidentale, ma opera di vandali. La prima segnalazione circa la presenza di travi di legno e blocchi di cemento è arrivata intorno alle ore 14:30, il che ha determinato l'interruzione della corsa del treno 24850 che in quel momento stava percorrendo la linea Milano-Lecco.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue