Press
Agency

Stellantis: richiamo massivo di oltre un milione di veicoli negli Usa

Problemi al software delle telecamere posteriori

Stellantis ha avviato un richiamo per oltre un milione di veicoli negli Stati Uniti a causa di un'anomalia nel software delle telecamere posteriori. Secondo un documento depositato presso la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa), il provvedimento interessa 1,033 milioni di unità distribuite in vari modelli: Dodge Durango prodotti tra il 2021 ed il 2022, Chrysler Pacifica dal 2021 al 2023, Jeep Grand Cherokee L e diversi modelli Ram (1500, 2500 e 3500) fabbricati tra il 2022 ed il 2023. Anche i modelli Jeep Compass, Grand Cherokee, Wagoneer, Grand Wagoneer e Ram Promaster prodotti tra il 2022 ed il 2023 rientrano nel richiamo.

La misura si estende anche al mercato canadese, coinvolgendo ulteriori 126.000 veicoli. L'anomalia nel software potrebbe compromettere il funzionamento delle telecamere posteriori, aumentando il rischio di incidenti durante le manovre in retromarcia. Stellantis ha dichiarato che notificherà i proprietari dei veicoli interessati e procederà all'aggiornamento del software per risolvere il problema.

L'azione di richiamo si inquadra nel quadro delle normative di sicurezza stradale e mira a garantire la massima protezione degli utenti della strada. La Nhtsa monitorerà l'implementazione delle modifiche e l'adesione dei proprietari al programma di richiamo. Stellantis invita tutti i proprietari dei veicoli coinvolti a prendere immediatamente contatto con i concessionari autorizzati per programmare gli interventi necessari.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue