Press
Agency

Stazione dei pullman cade a pezzi ad Oristano

Poledrini (direttore Arst): "Interverremo immediatamente, delimitando e mettendo in sicurezza l’area"

Pendolari preoccupati dai calcinacci che alcuni giorni fa si sono staccati dalla copertura della stazione dei pullman dell'Azienda regionale sarda trasporti (Arst) ad Oristano. Nessun ferito, ma tanta apprensione tra i numerosi utenti che ogni giorno usufruiscono del servizio pubblico. Denunciano le condizioni fatiscenti in cui versa l’area di sosta in via Cagliari. L'amministrazione comunale garantisce che presto verrà messa in sicurezza. 

"Interverremo immediatamente, delimitando e mettendo in sicurezza l’area in cui si è verificato il distacco dei calcinacci, poi agiremo sul tetto ripristinando l’isolamento nei punti interessati alle infiltrazioni d’acqua", ha spiegato Carlo Poledrini, direttore centrale di Arst. 

Al momento tuttavia i lavori per il ripristino del tetto stentano a partire. Il perché lo spiega l’assessore alla Viabilità del comune di Oristano, Ivano Cuccu: "Il ritardo è dovuto all’attesa di un finanziamento regionale da impiegare per completare l’opera, finanziamento concesso con una delibera dell’aprile scorso. Stiamo lavorando alla predisposizione degli atti necessari ad avviare i lavori per concludere l’infrastruttura". 

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue