Press
Agency

Stellantis conferma impegno a Modena

Urso (Mimit): "Maserati sarà punto di forza nei mercati internazionali"

Il Gruppo automobilistico Stellantis vuole continuare ad investire nel proprio stabilimento di Modena in cui prevede di costruire nuovi modelli di veicoli. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, a margine del tavolo di discussione sulla fabbrica emiliana. In particolare la società punterebbe su ricerca e sviluppo e su futuri veicoli con motore endotermico. 

"La Maserati sarà sicuramente uno dei punti di forza della produzione Stellantis nei mercati internazionali". "Noi abbiamo chiesto che si rafforzi il centro ricerche e sviluppo, che si garantisca la straordinaria filiera dell'indotto anche nei nuovi modelli elettrici nella transizione verso la sostenibilità e che si mantengano i livelli occupazionali così importanti e significativi anche per quegli stabilimenti", ha affermato il ministro.

"Credo alla possibilità -ha aggiunto Urso- che in quello stabilimento si sviluppi da una parte la via dei modelli elettrici dall'altra quella degli endotermici". "In questo duplice binario dello sviluppo di Maserati c'è anche il nostro progetto Paese nel settore delle auto". "Vogliamo certamente incrementare la produzione di auto a batteria, mantenendo, preservando e rilanciando quella del motore endotermico con qualunque combustibile ecologicamente sostenibile che poi sarà attivato".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue