Press
Agency

Erba: chiusa due mesi la strettoia

Stop interessa sia bus che veicoli privati

Chiusa per due mesi la strettoia situata ad Erba. Il blocco della circolazione è in vigore da ieri mattina, 11 giugno 2024. L'obiettivo è quello di favorire il rifacimento dei sottoservizi e l'asfaltatura di via San Bernardino. Lo stop al traffico interessa, senza eccezioni, sia i veicoli privati che gli autobus di linea. L'interruzione è funzionale allo svolgimento di lavori da parte della società Como Acqua, seguirà l'asfaltatura.

L'ordinanza comunale prevede "il divieto di circolazione veicolare e della sosta con rimozione forzata invia San Bernardino, nel tratto di carreggiata compreso tra il civico 54 e l'intersezione con via Como e via Tassera", come si legge nel documento firmato dal comandante della Polizia Locale, Giovanni Marco Giglio.

Il cantiere è disposto da Como Acqua che ha assegnato lo svolgiemento dei lavori all'azienda Brambilla Alfredo di Viganò, basata in provincia di Lecco. Il blocco interessa tutta la strettoia, da semaforo a semaforo. Sarà consentito solo il transito dei pedoni. La strettoia riaprirà alle 18:30 di mercoledì 31 luglio 2024.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue