Press
Agency

Finisce il sogno del treno notturno Parigi-Milano

Tra le cause: mancanza fondi economici ed assenza sostegno pubblico

Mancanza di fondi economici ed assenza di sostegno pubblico: questi i due principali motivi per cui la start-up francese Midnight Trains ha abbandonato il progetto di riavviare il servizio di trasporto ferroviario notturno di passeggeri su alcune tratte che collegano la Francia all'Italia ed al resto d'Europa. È la fine di un sogno, dopo quattro anni di lavoro. 

"Occorreva un incoraggiamento del potere pubblico o un meccanismo che riduca i rischi". "Abbiamo speso tutte le nostre energie nello sforzo di reinventare il treno notturno, per trasformarlo in un sistema di trasporto aggiornato alla nostra epoca, capace di contrastare l’aereo nelle tratte medio-brevi e di offrire un’alternativa desiderabile a chi vuole continuare a viaggiare senza distruggere il pianeta", ha spiegato Adrien Aumont, uno dei fondatori del progetto.

La società aveva effettuato con successo una prima raccolta fondi sostenuta da circa 40 investitori. Il progetto è fallito perché la start-up non è riuscita a portare a termine la seconda fase di ricerca di finanziamenti, che avrebbe consentito di acquisire i primi due treni ed avviare il primo collegamento ferroviario. Il servizio prevedeva corse operate con convogli all'avanguardia dotati di ogni comfort. I viaggi prevedevano lunghe percorrenze, dagli 800 ai 1500 km, con fermate nelle stazioni di Milano e Venezia.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Midnight Trains, il treno francese paragonato a un hotel su rotaia

Entrerà in servizio con tutta probabilità nel 2024

Treno, ma anche hotel. Una startup francese ha pensato di creare un servizio ferroviario particolare, quello dei cosiddetti Midnight Tains, vere e proprie boutique alberghiere itineranti. L’obiettivo è... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue