Press
Agency

Autostrada A1 bloccata da un incidente

Cinque chilometri di coda in direzione Firenze e tre verso Roma

Traffico bloccato in entrambe le direzioni sull'autostrada A1 Milano-Napoli. A causare lo stop alla circolazione è stato un incidente mortale avvenuto in queste ore nel tratto tra Valdarno ed Incisa, in direzione Firenze. Il sinistro ha coinvolto quattro camion e tre autovetture. Il bilancio dell'incidente è di due vittime e due feriti gravi.

Le vittime sono un uomo di 78 anni ed una donna di 79. Ferito gravemente un uomo di 47 che è stato trasportato in gravi condizioni con l'eliambulanza presso il pronto soccorso dell'ospedale di Careggi. Il secondo ferito è un giovane di 22 anni, che ha riportato lievi contusioni ed è stato trasportato presso il nosocomio di Ponte a Niccheri. 

Il sinistro è avvenuto poco dopo le 10.30 al km 328 e al momento all'interno del tratto interessato si registrano 5 chilometri di coda in direzione di Firenze e 3 km verso Roma. Sul posto sono intervenute due squadre di Vigili del Fuoco che hanno liberato le persone rimaste incastrate all'interno dei veicoli. Stanno adesso mettendo in sicurezza l'area.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue