Press
Agency

Caos carburante in Venezuela

Soltanto nella capitale Caracas non si registrano problemi

È caos carburante in Venezuela. Il Paese latinoamericano è di nuovo a corto di benzina. Un paradosso per uno Stato che possiede una tra le maggiori riserve di petrolio al mondo. La carenza di benzina e di gasolio nelle aree di servizio di alcuni territori è un problema costante negli ultimi anni, ma da settimane la situazione in alcune regioni è tornata a livelli critici. Soltanto nella capitale Caracas non si registrano problemi.

Un duro colpo per un Paese che nei primi anni 2000 produceva fra i tre ed i quattro milioni di barili al giorno. L'estrazione del greggio ed il suo conseguente trattamento per la produzione di derivati, quali per l'appunto benzina e diesel, era la punta di diamante dell'economia venezuelana. A causa della crisi politica e della violenza dei gruppi criminali che imperversa in tutto il Paese, la situazione è precipitata. 

Basti pensare che di recente il Venezuela ha dichiarato una produzione pari ad oltre 900.000 barili di petrolio al giorno. Oggi la distribuzione di carburante avviene ad intermittenza. La situazione appare difficile nella maggior parte delle regioni, in particolare quelle occidentali, dove si assiste a stazioni di rifornimento chiuse e lunghe file di automobili in attesa di rifornire. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue