Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), sotto la guida di Matteo Salvini, ha pianificato un significativo potenziamento del parco ferroviario regionale, stanziando 700 milioni di Euro. Questi fondi sono destinati prevalentemente all'acquisizione di treni alimentati con tecnologie sostenibili, come l'elettrica e l'idrogeno.
Tra le risorse assegnate si distinguono 139,3 milioni di Euro per l'acquisto di treni alimentati ad idrogeno. L'investimento prevede l'introduzione di 11 nuovi convogli: due in Campania, sette in Lombardia e due in Puglia, con un impegno finanziario rispettivamente di 27,4 milioni, 84,5 milioni e 27,4 milioni di Ruro.
Per il potenziamento dei treni regionali di servizio pubblico, 525 milioni sono stati suddivisi equamente tra le diverse aree del Paese. Il Mezzogiorno vedrà un investimento di 262,5 milioni per l'acquisto di 32 treni.
Infine, 35,7 milioni saranno investiti nell'acquisto di materiale rotabile elettrico per migliorare la linea ferroviaria che collega Domodossola al confine con la Svizzera, migliorando così l'efficienza e la sostenibilità del trasporto transfrontaliero.
Il Mit ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo avanti significativo verso la modernizzazione del sistema ferroviario regionale, integrando tecnologie sostenibili e favorendo una maggiore efficacia del trasporto pubblico locale.
Potenziamento parco ferroviario: 700 milioni per treni sostenibili
Nuovi investimenti per trasporto regionale: mezzi ad idrogeno ed elettrici in primo piano
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express
Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte
Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue
A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto
L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027
A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue