Press
Agency

Nuova Suzuki Swift Hybrid: porte aperte 18 e 19 maggio

Primo contatto con la quarta generazione

Archiviato in maniera positiva il primo quadrimestre del 2024, con 14.272 immatricolazioni, con +28,66% rispetto allo stesso periodo del 2023 ed un aumento della quota di mercato dal 2,01 al 2,43%, Suzuki è pronta a dare una nuova spinta alla sua crescita, lanciando in Italia la nuova Swift Hybrid. Per il primo contatto con la quarta generazione di Swift Hybrid, le concessionarie saranno aperte il prossimo week-end 18 e 19 maggio.

La gamma è sportiva, moderna, elegante e allo stesso tempo semplice, mantenendo la sua essenza. L'allestimento Top è molto completo e il nuovo motore 1.2 Hybrid è disponibile con due diverse tipologie di trasmissione (manuale o automatica CVT) e di trazione (2WD o 4WD Allgrip). La nuova Swift Hybrid nella versione con trazione anteriore e cambio manuale, con le sue emissioni di 99g/km CO2 è una vera cittadina modello e può accedere gratuitamente ad alcune ZTL come l’Area C di Milano, che pone il valore soglia a 100 g/km di CO2. 

Per chi invece passa tanto tempo al volante in mezzo al traffico o semplicemente ama la guida rilassante, senza compromessi sul fronte delle prestazioni, c’è la versione con trazione anteriore abbinata al pratico cambio automatico CVT. Ultima ma non meno importante, la variante a trazione integrale 4WD Allgrip Auto, vettura ideale per chi ama l’avventura e vuole contare sul massimo della sicurezza e della stabilità su superfici a bassa aderenza, una tecnologia che non ha pari nel panorama del segmento B.

La quarta generazione di Swift Hybrid, pur essendo nuova sotto ogni punto di vista, conferma e rafforza il Dna che ha contraddistinto i modelli che l’hanno preceduta.

La carrozzeria, lunga 386 cm, ha una spiccata personalità. Il Centro Stile Suzuki di Torino, uno dei tre design center di Suzuki nel mondo, ha contribuito in tal senso, definendola distintiva dalle linee moderne e accattivanti.

Dal punto di vista tecnico nasce attorno alla piattaforma Heartect. La versione a due ruote motrici e cambio manuale pesa difatti soli 994 kg (massa in ordine di marcia, compreso conducente), mentre le altre varianti superano di poco la soglia della tonnellata. 

Nuova Swift è presentata nella nuova motorizzazione ibrida 1.2 12 volt.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue