Press
Agency

Storia e passione: Alfa Romeo in mostra al concorso "RealAlfa 2023"

Celebrazione presso Museo della casa e centro commerciale di Arese

Il centro di Arese, uno degli shopping mall più frequentati della periferia milanese, ospita la terza edizione del concorso "RealAlfa", un evento dedicato alla conservazione e restauro di vetture Alfa Romeo in memoria dello storico e giornalista Maurizio Tabucchi. L'esibizione, in corso dal 27 maggio al 3 giugno, celebra la storia e l'estetica distintiva del marchio automobilistico italiano.

Il concorso, organizzato dal Consiglio direttivo del Registro italiano Alfa Romeo (Riar) in collaborazione con Aci Storico, raggiunge il suo apice il 2 giugno con un evento presso il Museo storico Alfa Romeo di Arese. Durante questa giornata, verranno premiate le migliori due vetture di ogni categoria, e tra queste verrà scelta l'auto vincitrice assoluta del "Premio Tabucchi", ovvero il titolo "Best in Show".

Ad arricchire l'evento, il centro metterà a disposizione una mostra gratuita destinata a catturare l'attenzione di appassionati e curiosi. Cinque iconiche Alfa Romeo, provenienti dalle collezioni del Riar, saranno esposte, rappresentando l'eccellenza e l'eleganza del marchio.

L'esposizione si svolgerà presso l'area piazza Primark, al piano terra della galleria commerciale, dove i visitatori avranno l’opportunità di ammirare da vicino alcuni dei modelli più significativi nella storia dell'industria. Ogni vettura esposta è un tributo all'ingegneria, al design ed alla passione che hanno reso celebre la casa automobilistica italiana.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue