Press
Agency

Fermerci: incontro con sottosegretario Lavoro Claudio Durigon

Operatori guardano con favore al potenziamento attività formative

Il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Claudio Durigon, ha incontrato il presidente e una delegazione dell’Associazione Fermerci che rappresenta tutto il comparto del trasporto ferroviario merci italiano. 

Secondo i dati raccolti dai centri di formazione ferroviaria si rileva che questo settore rappresenta la porta di ingresso nel mercato del lavoro per il 96% dei giovani che frequenta i corsi per l’ottenimento delle abilitazioni ferroviarie. 

Inoltre, nonostante l’attuale periodo di grave difficoltà attraversato dalle imprese del settore a causa della transizione infrastrutturale per consentire l’attuazione dei lavori del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) sulle linee, tutto il cluster del trasporto ferroviario merci crede fortemente nella ripresa dei volumi derivanti dal potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria e da una maggiore interoperabilità tra le reti ferroviarie europee.

Gli operatori, pertanto, guardano con estremo favore al potenziamento delle attività formative per le figure professionali richieste dal settore, proprio in considerazione delle importanti prospettive occupazionali previste.

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue