Press
Agency

In Toscana automobilisti più responsabili

Effetto colonnine telerilevamento velocità

Aumentato del 15-20% il numero di automobilisti che rispetta il limite di velocità sulle strade della provincia di Arezzo. È il bilancio dei primi mesi di attività delle sei colonnine autovelox installate in sei strade del comune della Chiana, attraversato da diverse vie a scorrimento veloce: prima della loro installazione, nelle ore diurne, soltanto il 44% di chi era al volante rispettava il limite di 50 km/h, mentre adesso il tasso è salito al 73%. 

Insomma, le colonnine arancioni di telerilevamento della velocità hanno svolto bene il proprio compito: quello cioè di deterrente, ossia costringere gli automobilisti a "correre di meno", responsabilizzando chi si trova al volante lungo le strade della provincia. A differenza degli autovelox veri e propri, con le colonnine arancioni Velocity la multa scatta soltanto se c’è nei paraggi una pattuglia delle forze dell'ordine che possa contestare la violazione. 

I controlli da parte della Polizia locale inizieranno dopo questa prima fase di elaborazione statistica, ma la sola presenza sta dando i frutti sperati. La loro collocazione in un borgo della Valdichiana non è casuale: oltre alla presenza di varie strade provinciali molto trafficate, nei mesi scorsi due giovani ragazze vennero travolte da un’auto lungo via di Castiglione, dove adesso è stato installato proprio un "T box" arancione.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue