Press
Agency

Sciopero ferroviario il 19 maggio

Braccia incrociate a livello nazionale per lavoratori Trenitalia, Trenord e TPer

Proclamato uno sciopero ferroviario nazionale di 23 ore per la giornata di domenica 19 maggio. Braccia incrociate dalle ore 3:00 alle 2:00 di lunedì 20 maggio 2024. Aderiranno i lavoratori delle società Trenitalia, Trenord e Trasporto passeggeri Emilia Romagna (Tper). La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Confederazione unitaria di base (Cub), Unione sindacale di base (Usb) e Sindacato generale di base (Sgb). Le fasce di garanzia non saranno attive. 

L'agitazione è stata resa nota e confermata dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). A darne annuncio anche le compagnie ferroviarie coinvolte. Considerando che si tratta di una giornata festiva, non sono previste fasce orarie di garanzia per i passeggeri. Previsti disagi per pendolari e turisti.

In dettaglio, la società Trenord ha comunicato che nel caso di cancellazione delle corse dei treni che operano il servizio di trasporto da e per l'aeroporto, saranno messi a disposizione autobus sostitutivi che non effettueranno fermate intermedie: ossia Milano Cadorna-Malpensa Aeroporto (Malpensa Express) e Stabio-Malpensa Aeroporto (linea S50).

Collegate

Sciopero ferroviario. Mit firma precettazione per 19 e 20 maggio

Valutazioni di ordine e sicurezza pubblica

Con ordinanza n. 199T del 16 maggio 2024 del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è stato ordinato il differimento dello sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs italiane indetto da alcune... segue

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue