Press
Agency

Italia, no ad imposizioni su auto elettrica

Pichetto Fratin (Ambiente): "Potranno esserci motori endotermici che vanno a e-fuel e biocarburanti"

La corsa sfrenata dell'Europa verso le auto elettriche potrebbe danneggiare l'industria automobilistica del Vecchio continente, nonché tutta la filiera ed il Made in Italy. Lo ha ribadito il Governo italiano in occasione della 22esima edizione del convegno "Futuro Direzione Nord", che è tenuto nella sede di Assolombarda a Milano. Secondo l'Esecutivo la transizione energetica nel settore automobilistico deve essere più lenta ed oculata.

"Nel 2035 la stragrande maggioranza saranno motori elettrici. Ma non può il potere politico imporre il motore elettrico dieci anni prima senza sapere quale può essere il progresso che fa la ricerca e la tecnologia", ha affermato il ministro dell'Ambiente e delle sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin.

Tra 10 anni "potranno esserci motori endotermici che vanno ad e-fuel -ha concluso il ministro- e per noi vanno anche con i cosiddetti biocarburanti di cui come Italia siamo grandi produttori. Vengono utilizzati per aerei e per navi ma possono essere usati anche per i veicoli. Hanno una piccola emissione che può essere compensata dalla captazione dei vegetali che all'origine vengono utilizzati per la produzione".

Collegate

Aci Milano contro la rivoluzione green

La Russa: "Non si può avere una transizione ecologica che diventi ideologica"

La sezione milanese dell'Automobile Club d'Italia si schiera col Governo italiano nel chiedere che la transizione energetica nel settore automobilistico sia più lenta ed oculata. È quanto emerso a margine d... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue