Press
Agency

Accordo Infineon-Xiaomi per la fornitura di chip per EV

Partnership strategica per innovazione nei veicoli elettrici

Infineon, colosso tedesco nella produzione di chip, ha recentemente reso noto di aver siglato un’intesa con Xiaomi, importante azienda cinese del settore dei veicoli elettrici, per la fornitura di semiconduttori di potenza sofisticati fino al 2027. I chip ed i moduli in carburo di silicio (Sic) di Infineon saranno integrati nelle auto elettriche di Xiaomi, rafforzando così la presenza di Infineon come capofila globale nel mercato dei semiconduttori destinati all'automobile.

La collaborazione è stata annunciata in contemporanea con l’entrata in scena del primo veicolo elettrico di Xiaomi, il SU7 Max, lanciato a marzo. Huang Zhenyu, vicepresidente di Xiaomi EV nonché direttore generale del settore approvvigionamenti, ha espresso il proprio entusiasmo per il partenariato con Infineon, evidenziando come questo accordo non solo garantirà una fornitura costante di SiC, ma contribuirà anche allo sviluppo di veicoli lussuosi, sicuri e di alta prestazione con le più innovatrici tecnologie per la clientela di Xiaomi.

Per supportare questa espansione, Infineon sta aumentando le sue capacità produttive di SiC presso i suoi stabilimenti di Kulim, in Malesia, e di Villach, in Austria. L'azienda ha anche stabilito partenariati simili con altri giganti dell'automobilismo quali Stellantis, Hyundai Motor e Kia, consolidando ulteriormente la sua autorità nel settore.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue