Press
Agency

Gruppo Tarros potenzia collegamento Italia-Libia-Egitto

Accordo con compagnia per incrementare le corse

Potenziato il collegamento marittimo Italia-Libia-Egitto. Lo comunica il Gruppo marittimo italiano Tarros, specializzato nel trasporto container nel Mediterraneo. L'armatore ligure, con sede a La Spezia, ha stretto un accordo con la compagnia genovese Ignazio Messina per incrementare le corse lungo la linea: due navi ogni 12 giorni a partire da metà giugno 2024 connetteranno i porti di Salerno, Genova, La Spezia, Tripoli, Misurata, Alessandria e Bengasi. 

"Offriamo all’industria italiana un corridoio logistico ancora più efficiente realizzato con la Linea Messina alla quale ci lega una storia di proficua collaborazione", ha dichiarato Danilo Ricci, general manager di Tarros, che sullo stesso servizio scalerà anche il porto di Malta e quello siciliano di Augusta come "private call".

Il Gruppo Tarros è nato nel 1967 con il varo della sua prima nave portacontainer. Oggi la flotta è composta da 16 unità che viaggiano in tutto il mar Mediterraneo. Dal 2008 la società è guidata dal presidente Alberto Musso, amministratore delegato del Gruppo dal 2002, succeduto al padre Giorgio dopo la sua morte. 

Collegate

Due compagnie di navigazione collegheranno da giugno l’Italia con Libia ed Egitto

Linea assume significato sia geopolitico che commerciale

Le compagnie di navigazione Ignazio Messina e Tarros collegano l’Italia con Libia ed Egitto. Lo fanno con un servizio che, nel caso di Messina si chiama Eli, acronimo per Egitto, Libia ed Italia, e nel, c... segue

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue