Press
Agency

Strisciuglio (Rfi) nominato presidente del Cifi (ingegneri)

Per il quadriennio 2024-2027

Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs italiane), è stato nominato presidente del Collegio ingegneri ferroviari italiani (Cifi) per il quadriennio 2024-2027.

Rinnovata anche la composizione del comitato di presidenza, con i nuovi ingressi di Riccardo Genova (vicepresidente Area Nord), Giovanni Caruso (vicepresidente Area Centro), Filippo Palazzo (vicepresidente Area Sud) e Francesca Messina (amministratore). In qualità di revisori dei conti sono stati invece nominati Michelangelo Gressani, Massimo Montebello e Pasquale Mugnetti. Valerio Giovine è stato confermato segretario generale.

Fondato nel 1899, il Cifi ha contribuito a diffondere la cultura del trasporto e dell'ingegneria ferroviaria, settore per il quale rappresenta il principale riferimento in Italia. L'associazione conta oggi circa 2200 soci individuali e raggruppa oltre 130 aziende del settore, oltre ad alcuni Istituti universitari. Tra le sue attività principali rientrano l’organizzazione di convegni e seminari, la pubblicazione di libri e riviste specializzate, ed il rilascio di Crediti di formazione professionale (Cfp).

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue