Press
Agency

Stellantis: risultati assemblea generale 2024

Nominata Claudia Parzani come amministratore non esecutivo

Stellantis ha annunciato ieri che tutte le delibere sottoposte all’approvazione degli azionisti durante l’assemblea generale annuale (Agm) tenutasi ieri in presenza e trasmessa in diretta sul sito web di Stellantis sono state adottate, compresa la proposta di approvare la distribuzione di un dividendo di 4,7 miliardi di Euro sulle azioni ordinarie.

La ripartizione proposta comporta un pagamento ai detentori di azioni ordinarie di 1,55 Euro per ogni azione ordinaria in circolazione. Gli azionisti in possesso di azioni ordinarie negoziate al NYSE riceveranno 1,651680 Usd per ogni azione ordinaria al tasso di cambio ufficiale Usd/Eur riportato dalla banca centrale europea al 15 aprile 2024. Il pagamento sarà effettuato attingendo dagli utili indicati nei conti annuali del 2023. Il calendario atteso per le azioni ordinarie quotate al New York Stock Exchange, all’Euronext Paris e all’Euronext Milan sarà il seguente: (i) data di stacco 22 aprile 2024, (ii) data di registrazione 23 aprile 2024 e (iii) data di pagamento 3 maggio 2024.

Inoltre, l’Agm ha nominato Claudia Parzani come amministratore non esecutivo. Il voto consultivo sulla relazione sulla remunerazione 2023 è stato positivo per il 70,2%.

Collegate

Stellantis (2). Uliano (Fim-Cisl) "Meno compensi e più investimenti"

Il segretario generale commenta gli esiti dell'assemblea generale

Il segretario generale Fim-Cisl Ferdinando Uliano, commentando le notizie che arrivano dall’assemblea generale Stellantis ad Amsterdam, comunica in una nota che: “Siamo in una economia di mercato e gli... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue