Press
Agency

Toscana: incontro in Regione con Rfi e Trenitalia

Ritardi continui e disagi quotidiani per pendolari tratto aretino Direttissima

Ritardi continui e disagi quotidiani per i pendolari. Questi i principali temi affrontati nel corso dell'incontro che si tiene oggi in Regione Toscana. Seduti al tavolo l’assessore regionale ai Trasporti Stefano Baccelli, i sindaci del Valdarno, i portavoce del comitato pendolari, i referenti di Trenitalia e di Rfi. Insieme per trovare una soluzione definitiva ai problemi che si registrano lungo la tratta aretina della ferrovia Direttissima Firenze-Roma. 

La Regione si è detta impegnata ad individuare il giusto equilibrio tra le esigenze dei gestori del servizio e quelle dei viaggiatori. A tal fine più volte la Giunta ha chiesto il miglioramento della qualità del servizio. Lo stesso presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha definito "intollerabile la situazione che devono subire i pendolari". 

Le società Rete ferroviaria italiana (Rfi) e Trenitalia, due aziende del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupano rispettivamente di gestione dell'infrastruttura e del traffico-passeggeri, cercheranno di dare risposte in merito ai ritardi sulla tabella di marcia ed ai treni che si fermano per un guasto. Episodi che, lamentano i pendolari, negli ultimi mesi si ripetono con frequenza sempre maggiore.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue