Press
Agency

Italia: rallenta vendita di veicoli commerciali

A marzo immatricolazioni in calo rispetto ai mesi precedenti

L'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), che raduna le case automobilistiche straniere che operano nel nostro Paese, ha affermato che nel mese di marzo sono rallentate le immatricolazioni nel mercato dei veicoli commerciali: si è registrato un lieve +6,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. Infatti, nel primo trimestre 2024 l'incremento era stato del +19,5%, pari a 56.288 unità. 

"In tema di incentivi, il nuovo Dpcm risulta essere al vaglio della Corte dei conti e si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro la fine del mese di aprile. Auspichiamo un'accelerazione dell'iter per la piena operatività degli stessi, considerata la paralisi che si è generata sul mercato dei veicoli a zero emissioni, dimezzati come quota di mercato rispetto al primo trimestre 2023 (1,8% a fronte del 3,6%)", spiega il presidente di Unrae, Michele Crisci

La crescita del +6,6% sui veicoli commerciali venduti a marzo 2024 consiste in 20.280 auto immatricolate, ovvero 1250 mezzi in più rispetto al mese precedente (erano 19.030 a marzo 2023). Una performance in calo, dopo quella a doppia cifra registrata nei mesi precedenti. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue