In attesa dell'imminente lancio, previsto per il 18 aprile, Mazda ha lanciato un intrigante video teaser riguardante il suo nuovo suv di punta, denominato CX-80. Questo veicolo si colloca al vertice della categoria suv grazie alle sue dimensioni imponenti che sfiorano i cinque metri di lunghezza e vantano un passo superiore ai tre metri. Una delle peculiarità distintive del CX-80 è l'opzione di un'innovativa configurazione interna che include, oltre alla tradizionale versione a sette posti, una variante lounge esclusiva con due sedili singoli nella seconda fila, promettendo un comfort di viaggio.
Il CX-80 emerge come il secondo modello Mazda ad essere concepito sulla piattaforma Large Architecture, unframework all'avanguardia che garantisce spaziosità e prestazioni elevate. Con la sua introduzione sul mercato europeo, Mazda stabilisce un nuovo standard di ampiezza, proponendo il suv più capiente mai realizzato dall'azienda di Hiroshima per questo contesto. Il lancio commerciale è fissato per l'autunno del 2024, con l'inizio della fase di prevendita a partire da maggio.
Sebbene i dettagli rivelati rimangano limitati, le anteprime video suggeriscono una fedeltà al linguaggio stilistico che ha contraddistinto i recenti Suv di Mazda, con una particolare attenzione alla funzionalità ed all'abitabilità, soprattutto per gli occupanti dell'ultima fila di sedili. Senza svelare piani specifici riguardo alle specifiche tecniche, Mazda promette che il CX-80 sarà sinonimo di spaziosità, comfort, versatilità ed un piacere di guida. Il design si preannuncia all'avanguardia, fedele all'estetica giapponese, arricchito da tecnologie avanzate e prestazioni di guida che rispecchiano il Dna Mazda.
Rivoluzione Mazda: arriva il Suv CX-80
Stabilisce nuovi standard in tale segmento
Hiroshima, Giappone
Mobilita.news
Suggerite
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa
Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl
Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue