Press
Agency

Ferrari scommette su tecnologia delle batterie

Confermata messa in commercio primo veicolo elettrico a fine 2025

Il management della casa automobilistica Ferrari ha comunicato nelle scorse ore di voler puntare sulla tecnologia delle batterie per auto. L'obiettivo è quello di aumentare il proprio know-how sulle celle degli accumulatori, ma senza intenzione di produrle internamente. Si tratta di una mossa importante nella strategia aziendale, che avviene in un periodo delicato di transizione dai veicoli con motore endotermico a quelli elettrici. 

"Vogliamo aprire le celle e capire cosa c'è dentro. La produzione avverrà sempre tramite produttori esterni, sulla base del know-how che speriamo di acquisire attraverso questo centro di ricerca. Non possiamo permetterci di considerare le celle delle batterie come scatole nere", ha spiegato l'amministratore delegato di Ferrari, Benedetto Vigna.

Per raggiungere questo obiettivo il marchio del "Cavallino rampante" ha inaugurato ieri un centro di ricerca sulle celle delle batterie per auto elettriche in collaborazione con l'Università italiana di Bologna e con il produttore olandese di chip NXP Semiconductors. Ferrari ha confermato la messa in commercio del suo primo veicolo completamente elettrico alla fine del 2025.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue