Press
Agency

Rallenta corsa verso auto elettrica: analisi del mercato

Frenata sulle vendite: sfide e prospettive

Nel panorama automobilistico del primo trimestre, l'interesse verso le auto elettriche ed ibride plug-in registra un rallentamento. Dati di Federmotorizzazione Confcommercio rivelano che le immatricolazioni di tali veicoli si fermano a 35.568, coprendo solo l'8,2% del mercato, con le elettriche pure che non superano il 4%, collocandosi precisamente al 3,8%. Questa tendenza si inserisce in un contesto di crescita complessiva delle immatricolazioni, che vedono un aumento del 5,7% rispetto all'anno precedente, per un totale di 432.000 nuove autovetture, nonostante una flessione a marzo dopo diciannove mesi di crescita.

Tra i fattori che frenano l'adozione dell'elettrico, emergono il costo elevato in confronto ai modelli endotermici tradizionali, dubbi sulla affidabilità delle tecnologie legate alle batterie e carenze infrastrutturali per la ricarica. Inoltre, l'attesa per i nuovi incentivi governativi, previsti per maggio, contribuisce a posticipare le decisioni di acquisto.

Simonpaolo Buongiardino, presidente di Federmotorizzazione Confcommercio, evidenzia come l'utilizzo dell'auto elettrica richieda una pianificazione del viaggio attorno alle esigenze di ricarica, provocando un'inversione di prospettiva che vede l'utente al servizio del veicolo, in contrasto con la convenzionalità dell'automobile come strumento al servizio dell'uomo.

Federmotorizzazione sottolinea la necessità di una strategia italiana orientata alla sostenibilità che includa lo sviluppo di tecnologie come le future auto Euro 7 e l'introduzione di carburanti innovativi per ridurre l'impatto ambientale mantenendo l'uso di motori endotermici. Il dibattito si apre anche alla possibilità di incentivi per la rottamazione indipendenti dall'acquisto di nuovi veicoli. La chiusura degli incentivi per l'elettrico in Germania e le similari azioni di altri Paesi indicano un cambiamento di rotta verso la decarbonizzazione del parco auto.

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue