Press
Agency

New York introdurrà tassa sul traffico

Cittadini in rivolta presentano ricorso in tribunale

La Metropolitan Transportation Authority (Mta) della città di New York, che si occupa della gestione del trasporto pubblico nella "Grande Mela", ha approvato l'introduzione di una tassa per i conducenti di veicoli che utilizzano la 60esima strada fra ore 5:00 e le 21:00. La nuova misura potrebbe entrare in vigore già alla metà del mese di giugno 2024. L'obiettivo dell'emolumento è quello di limitare il traffico. 

La tassa prevede il pagamento di 15 dollari per gli automobilisti che si trovano al volante di auto private di piccole dimensioni. Per i furgoni ed i piccoli camion l'imposta sarà di 24 dollari, mentre per i mezzi più pesanti l'emolumento sale a 36 dollari. Secondo le stime, questa nuova tassa porterà nelle casse pubbliche un miliardo di dollari in più ogni anno. 

La norma è stata pesantemente criticata dai cittadini e dal vicino Stato del New Jersey. Le autorità di New York hanno replicato che le entrate verranno utilizzate per migliorare i trasporti pubblici della "Grande Mela". Ma niente da fare: i cittadini hanno avviato un'azione giudiziaria che potrebbe far slittare l'entrata in vigore della tassa, approvata con 11 voti a favore ed uno contrario dall'amministrazione cittadina.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue