Press
Agency

Ugl Chimici: oggi conferenza-stampa su nucleare in Italia nella transizione energetica

Si svolgerà nel pomeriggio presso il Senato della Repubblica

Ugl Chimici partecipa ad "Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità ed indipendenza” con Ugl Confederazione e Luigi Ulgiati presso il Senato della Repubblica, sala caduti di Nassirya, alle ore 16 di oggi, giovedì 28 marzo 2024. 

Ricca la presenza degli ospiti di grande livello: all’evento prenderanno parte Vannia Gava, viceministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica; 

Luca Squeri, deputato e segretario 10° commissione Attività produttive e responsabile Dipartimento Energia di Forza Italia; 

Nicola Procaccini, eurodeputato, responsabile dipartimento Ambiente ed Energia FdI; 

Francesco Paolo Capone, segretario generale Ugl; 

Luigi Ulgiati, vicesegretario generale Ugl e membro Eesc; 

Eliseo Fiorin, segretario nazionale Ugl Chimici-Tessili-Energia; 

Marco Ricotti, professore del Politecnico di Milano e presidente Cirten; 

Giuseppe Zollino, professore dell'Università di Padova, responsabile Energia ed Ambiente Azione; 

Gianluca Artizzu, ad Gruppo Sogin SpA; 

Elisabeth Rizzotti, coo, Managing Director Italy e co-founder Newcleo.

Collegate

Nucleare (2). Vannia Gava, viceministro Mase, presente al convegno

"Fonte pulita per dare sicurezza al Paese"

 Vannia Gava, viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), in occasione dell’evento “Il nucleare in Italia nella transizione energetica: sostenibilità e indipendenza”, organizzato dall’Ugl... segue

Suggerite

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità

La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità

A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue