Press
Agency

Nuovi treni ibridi Intercity: investimento da 60 milioni di Euro

Finanziato con fondi Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr)

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs ha presentato venerdì, alla stazione di Reggio Calabria, il primo dei sette treni ibridi intercity che collegheranno Calabria, Basilicata e Puglia. Sono i primi treni acquistati con fondi Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) direttamente assegnati a Trenitalia: 60 milioni di Euro.

Presenti il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini; il vicesindaco di Reggio Calabria, Paolo Brunetti; l’assessore al Turismo della Regione Calabria, Emma Staine e l’amministratore delegato di Trenitalia Luigi Corradi.

Il primo Intercity ibrido parte il 25 marzo e collegherà Reggio Calabria a Taranto. Successivamente inizieranno a circolare, gradualmente, gli altri treni che, a partire dal 9 giugno, arriveranno fino a Bari e Lecce. Il nuovo ibrido di casa Trenitalia è prodotto da Hitachi ed unisce alla tecnologia dei convogli di ultima generazione, l’esperienza di viaggio tipica dell’Intercity. I nuovi mezzi saranno sostenibili, innovativi e in grado di garantire un servizio più confortevole ed ecologico grazie a ridotti consumi e alla tripla alimentazione -elettrica, diesel ed a batteria– che consentirà di abbassare le emissioni di CO2 dell’83% rispetto agli attuali treni a motore diesel.

“Presentiamo il primo dei treni acquistati con fondi Pnrr direttamente assegnati a Trenitalia. Sono particolarmente orgoglioso di questo Intercity Ibrido che rappresenta un importante passo avanti per garantire, ai viaggiatori e a tutti i nostri stakeholder, una mobilità più sostenibile ed efficiente. I treni ibridi che collegheranno Calabria, Basilicata e Puglia sono mezzi di ultima generazione, più confortevoli e che consumano meno. La tripla alimentazione, elettrica a batterie e diesel, inoltre, consente di percorrere anche le linee non elettrificate, con maggiori benefici per l’ambiente rispetto ai treni di vecchia generazione. L’investimento si inserisce in un piano più ampio per il Sud, sempre finanziato con fondi Pnrr, che include altri 140 milioni per 70 carrozze notte che viaggeranno da e per la Sicilia” ha dichiarato Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia.

Il nuovo treno Intercity ibrido è composto da 4 carrozze per un totale di 200 posti con sedili rivestiti in tessuto 100% ricavato da plastiche riciclate; posti dedicati ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta e 8 posti bici.

La presentazione del nuovo treno ibrido coincide con il lancio di una nuova immagine del brand Intercity: un nuovo logo, una livrea rinnovata e nuovi naming dei livelli di servizio, che diventano “Plus” per la prima classe e “Easy” per la seconda del prodotto Giorno; “Easy”, “Comfort”, “Relax” e “Superior” per il Notte. 

Lo scorso anno, a bordo dei treni Intercity ed Intercity notte hanno viaggiato oltre 16 milioni di persone.

Foto

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue