Press
Agency

Mercato auto Ue cresce a doppia cifra

Emerge da monitoraggio Acea

Inizio d'anno col botto per l'automotive del Vecchio continente. Il mercato europeo dell'auto a febbraio 2024 è cresciuto del +10,2% rispetto allo stesso mese del 2023 e nei primi due mesi la variazione è stata del +10,9% nei confronti del primo bimestre dello scorso anno. È quanto emerge dal monitoraggio dell'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori europei dell'auto.

Nel dettaglio, l'organizzazione ha rilevato che a febbraio sono state immatricolate 995.059 vetture e complessivamente 2.012.136 nei primi due mesi dell'anno 2024. Si tratta di dati che riguardano le vendite di nuovi veicoli nel mercato dell'Unione europea, compresi Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera (Paesi Efta, European Free Trade Association) e Regno Unito. 

Nel dettaglio, le auto immatricolate da Stellantis a febbraio sono state 185.897, con una variazione positiva del +11,2% rispetto allo stesso periodo del 2023; e nei primi due mesi del 2024 sono state 369.106 (+14,1%). La quota di mercato del Gruppo automobilistico si è attestata al +18,7% (+0,2% su base annua) sempre a febbraio.

Collegate

In Europa mancano le colonnine auto

De Vries (Acea): "Servono 8,8 milioni punti di ricarica”

In Europa occorre installare 8,8 milioni di colonnine di ricarica per auto elettriche entro il 2030. Lo fa sapere l'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue