Press
Agency

Volvo riceve un ordine per 100 camion elettrici da Dfds

I nuovi mezzi saranno impiegati in nove mercati europei

Dfds, una delle più grandi compagnie di navigazione e logistica del Nord Europa, vede crescere la domanda di soluzioni di trasporto con un minore impatto ambientale. Per questo motivo, l'azienda ha piazzato un altro ordine per 100 camion elettrici Volvo. In precedenza ha acquistato da Volvo un totale di 125 camion elettrici pesanti. 

95 camion elettrici sono attualmente operativi in Svezia, Danimarca, Lituania, Belgio e Paesi Bassi, mentre i restanti 30 saranno consegnati nel corso del 2024. Grazie alla crescente flotta di camion elettrici, Dfds ha ridotto le emissioni di gas serra di 1516 tonnellate entro la fine del 2023.

I nuovi camion elettrici saranno impiegati in nove mercati europei, tra cui Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio e Svezia. I modelli dei camion saranno Volvo FH Electric e FM Electric, lanciati recentemente e più efficienti dal punto di vista energetico. 

Dfds ha attualmente la più grande flotta di camion elettrici pesanti in Europa ed è a buon punto per raggiungere l'obiettivo di avere almeno il 25% della flotta di camion elettrificati entro il 2030. 

Alcuni dei nuovi veicoli elettrici saranno utilizzati per il trasporto di merci da e verso lo stabilimento di assemblaggio Volvo Trucks di Göteborg. 

Dal 2019, Volvo Trucks ha consegnato camion elettrici a clienti in 45 Paesi di sei continenti. Attualmente Volvo offre la più ampia gamma di prodotti del settore con otto modelli elettrici, in grado di soddisfare un'ampia varietà di incarichi di trasporto all'interno e tra le città.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue