Press
Agency

Giornata mondiale diritti consumatore: report risultati 2023 centro europeo Italia

Dai dati raccolti emerge che i trasporti è il settore con maggiori criticità

In occasione della Giornata mondiale dei diritti del consumatore, il centro europeo consumatori Italia pubblica un breve report per condividere i risultati conseguiti nel 2023 che confermano la sua efficacia come strumento di informazione e tutela per più di 9000 consumatori, a beneficio dei quali sono stati recuperati 750.000 Euro. Che si sia trattato di disservizi sofferti durante i viaggi, di pagamenti supplementari o problemi emersi in occasione di un acquisto di beni e servizi, il centro europeo consumatori si è impegnato con successo a trovare una soluzione amichevole con i professionisti e ad effettuare campagne di sensibilizzazione sui diritti dei consumatori. 

Il report evidenzia il costante impegno del centro europeo consumatori Italia nel gestire una vasta gamma di reclami che hanno interessato diversi settori sia di consumatori italiani che europei. Dai dati raccolti emerge che il settore dei trasporti è quello che ha evidenziato le maggiori criticità. Ricorrenti i casi di richieste di pagamenti supplementari per asserito mancato pagamento del pedaggio autostradale così come di addebiti di danni non contestati a fine noleggio dell’auto ma prontamente addebitati sulla carta di credito che il consumatore è tenuto a lasciare a garanzia del noleggio. Grazie all’intervento del centro europeo consumatori Italia ben 750.000 Euro sono ritornati nelle tasche del consumatore.

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue