Press
Agency

Autogrill continua ad investire nel canale autostradale

Ed inaugura un nuovo punto vendita di un noto marchio sulla A7

Autogrill, attiva nell’offerta di servizi di ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, prosegue nel percorso di investimenti sul canale autostradale italiano. È stato inaugurato oggi un nuovo punto vendita a marchio Eataly all’interno dell'edificio a ponte di Dorno, lungo la A7 Milano-Serravalle.

Dopo il lancio del primo punto vendita Eataly in autostrada nell'area di sosta di Secchia Ovest nel 2016, la collaborazione in autostrada prosegue attraverso la presenza in un punto strategico e di grande passaggio come Dorno, per offrire ai viaggiatori un servizio di ristorazione dedicato a chi desidera trascorrere una sosta enogastronomica di qualità, in un luogo in cui fare esperienze autentiche.

Il progetto realizzato da Eataly per l'edificio a ponte di Dorno reinterpreta lo spazio attraverso un'attenzione al layout ed al design dove, in un unico ambiente, si ritrova un luogo capace di connettere al meglio ristorante, quick service e mercato. Il ristorante, aperto a pranzo e cena, ha 170 posti a sedere e servizio al tavolo e comprende un menu completo. La zona mercato è il luogo ideale per acquistare una selezione di prodotti. Il nuovo punto vendita segue il design e la funzionalità che Eataly ha espresso negli ultimi store aperti in Nord America (Eataly Sherway Gardens a Toronto ed Eataly SoHo a New York).

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue