Husqvarna Motorcycles ha recentemente confermato l'attesissimo lancio della Svartpilen 801, modello 2024, dopo una serie di anticipazioni e scatti in una livrea mimetica che hanno alimentato il fervore degli appassionati. Definita come l'incarnazione perfetta di potenza, maneggevolezza e design moderno, la nuova nata nella famiglia naked di Husqvarna sarà ufficialmente presentata il 19 marzo.
Con un peso ridotto a soli 181 chilogrammi ed una potenza di 105 cavalli erogati da un efficiente motore bicilindrico parallelo, la Svartpilen 801 si distingue per le sue caratteristiche tecniche di spicco, ideate per elevare tanto la sicurezza quanto la piacevolezza di guida.
Il prototipo è stato messo alla prova in diverse condizioni, da scenari innevati del Nord Europa, calzando pneumatici con chiodi, fino a circuiti di dirt track particolarmente insidiosi, dimostrando la sua versatilità.
L'estetica minimalista, segno distintivo di Husqvarna, avvolge il telaio a traliccio, accentuando l'essenza pura della moto. L'equipaggiamento tecnologico non lascia desiderare, con sospensioni Wp regolabili per un'adattabilità totale, ammortizzatore di sterzo, ed il sistema di cambio elettronico Easy Shift, garantendo così una guida confortevole ed un controllo del veicolo.
Husqvarna rivela la nuova gemma: Svartpilen 801
La rivoluzione delle due ruote
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue