Press
Agency

Prezzi Rc auto in crescita del +7,5%

Rienzi (Codacons): "Governo intervenga per limitare strapotere assicurazioni"

Crescono di continuo i prezzi delle assicurazione auto. Il costo medio dei contratti Rc Auto a gennaio 2024 è salito a 389 Euro, facendo segnare un aumento nominale del +7,5% su base annua e del +6,7% in termini reali. Prezzi comunque inferiori rispetto al periodo precedente la pandemia. È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), presieduto da Daniele Franco

Si tratta di "una maxi-stangata da circa 877 milioni di Euro su base annua". "Gli aumenti delle tariffe appaiono del tutto ingiustificati, considerato che non si assiste ad un analogo incremento dell'incidentalità in Italia. Il Governo Meloni deve intervenire per limitare lo strapotere delle imprese assicuratrici e frenare l'escalation delle tariffe nel comparto", ha dichiarato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi

Questo il commento del presidente dell'Associazione italiana periti estimatori danni (Aiped), Luigi Mercurio: "Per tale motivo lo scorso 14 febbraio abbiamo denunciato al Mimit ed alla Commissione di allerta rapida sui prezzi alcune prassi scorrette delle compagnie, come quella di pagare i danni sulla base di preventivi o liquidazioni effettuate anche in assenza di perizie, fenomeno che fa aumentare il rischio di potenziali frodi e irregolarità nella riparazione".

Collegate

Perché aumentano i costi dell'Rc auto in Italia

Galli (Federcarrrozzieri): "Incrementi anche del 25% nonostante riduzione generalizzata di incidentalità"

In Italia è salito il prezzo delle assicurazioni per auto: 389 Euro in media (dati gennaio 2024) l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass). Ma in tre Province si supera la soglia dei 500... segue

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue