Press
Agency

Stellantis punta in Brasile

Un investimento da 5,6 miliardi di Euro tra il 2025 ed il 2030

Il management del Gruppo automobilistico Stellantis ha annunciato investimenti per 5,6 miliardi di Euro in Brasile. L'obiettivo è quello di lanciare sul mercato 40 nuovi prodotti ed allo stesso tempo potenziare la piattaforma per la costruzione di veicoli ibridi. Si tratta di un piano che verrà portato avanti tra il 2025 ed il 2030. 

"Questa è la solidità della nostra fiducia e del nostro impegno nel futuro dell'industria automobilistica sudamericana ed è una risposta all'ambiente favorevole che troviamo qui", ha affermato l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, dopo un incontro col presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva

Gli ha fatto eco il presidente di Stellantis America Latina, Emanuele Cappellano: "Oggi dobbiamo celebrare un giorno importante per la società in Brasile, ma questo non significa che non abbiamo piani per l'Argentina, dove siamo leader del mercato ed abbiamo due fabbriche molto importanti". Il Gruppo prevede anche un investimento di 370 milioni di Euro in Argentina, secondo principale mercato in America del Sud.

Collegate

Stellantis annuncia investimento in Sud America

Sosterrà lancio di oltre 40 nuovi prodotti, sviluppo e produzione tecnologie decarbonizzazione ed opportunità business

Stellantis ha annunciato ieri un piano di investimenti record nella regione Sud America per un totale di 5,6 miliardi di Euro (30 miliardi di real) dal 2025 al 2030, che rappresenta il più grande investimento... segue

Le auto Fiat conquistano il Brasile

Il marchio italiano si conferma il più venduto nel Paese latinoamericano

Il marchio automobilistico italiano Fiat, controllato dal Gruppo Stellantis, ha comunicato nelle scorse ore i dati relativi all'operatività nel febbraio 2024. Dal documento emerge come la società si s... segue

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue