Press
Agency

Tendenze e sfide nel mercato auto italiano

Sfide e preferenze dei consumatori nel panorama

La recente indagine "Global Automotive Consumer Survey" di Deloitte, condotta su oltre 26.000 partecipanti in 26 Nazioni, getta luce sulle tendenze di consumo nel settore automobilistico italiano in relazione al contesto economico attuale. La rilevazione evidenzia come il crescente costo della vita influenzi negativamente la propensione all'acquisto di veicoli elettrici da parte dei consumatori italiani, riportando un aumento della preferenza verso le auto tradizionali, a benzina e diesel, che sale al 30% rispetto al 19% del periodo precedente. Confrontando i dati a livello europeo, la scelta per queste tipologie di auto si attesta al 43%.

Franco Orsogna, esperto del settore automotive presso Deloitte, sottolinea come l'elevato prezzo dei mezzi elettrici, le lacune infrastrutturali e l'incertezza economica ostacolino l'interesse verso questo tipo di veicoli. Pertanto, nonostante gli sforzi dei produttori e gli incentivi governativi, la transizione all'elettrico procede a rilento.

Il rapporto mostra che la maggioranza degli italiani prevede di spendere meno di 50.000 Euro per l'acquisto di un veicolo elettrico. Preoccupazioni quali l'autonomia, i tempi di ricarica ed i costi di sostituzione delle batterie influenzano la percezione del consumatore, nonostante una generale diminuzione di queste riserve rispetto all'anno precedente. Si evidenzia, inoltre, la problematica di una rete di ricarica pubblica insufficiente.

Nonostante questi ostacoli, la sostenibilità rimane una priorità per i consumatori italiani, identificata come principale motivo nella scelta di veicoli elettrici. Si osserva, di pari passo, una crescente curiosità verso modelli di abbonamento per veicoli, specialmente tra i più giovani, sebbene permangano dubbi riguardo i costi e la disponibilità dei mezzi. La ricerca sottolinea, infine, una marcata preferenza per l'interazione diretta nella fase di acquisto, suggerendo delle resistenze verso una completa digitalizzazione del processo di vendita.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue