Press
Agency

Intesa Bosch-Edag su ingegneria automotive

De Carlo: "Unione di competenze accelererà innovazioni tecnologiche"

Siglato in Germania un memorandum d'intesa fra la divisione Bosch Engineering, che sviluppa e commercializza prodotti hardware e software per il settore automotive, e l'azienda di consulenza automobilistica Edag Engineering. L'intesa ha come obiettivo quello di integrare al meglio le rispettive aree di specializzazione, collaborando su progetti di ingegnerizzazione completa dei veicoli. 

"L'unione delle nostre competenze fungerà da acceleratori delle innovazioni tecnologiche. Utilizzando strategie sostenibili e processi e metodi all'avanguardia, creiamo insieme l'ambiente ottimale per gestire la complessità dei compiti associati all'ingegneria completa dei veicoli ed all'implementazione di fabbriche intelligenti, in modo da consentire un lancio di successo sul mercato", spiega Cosimo De Carlo, amministratore delegato di Edag. 

Quando l'accordo sarà operativo le case automobilistiche ed altri clienti riceveranno da un unico fornitore un insieme di servizi ingegneristici a 360° su misura per le loro esigenze. La collaborazione nasce dalla crescente complessità di progettazione dei veicoli elettrici, in cui software ed hardware sono sempre più importanti, con requisiti in materia di ambiente e sostenibilità che in questi anni sono divenuti sempre più stringenti. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue