Press
Agency

Usa verso aumento produzione di auto elettriche

Alle fasi finali negoziato fra amministrazione Biden e case automobilistiche

Arrivato alle fasi finali il negoziato fra l'amministrazione Biden e le case automobilistiche, che stanno cercando un punto di incontro sulle nuove regole per accelerare la transizione dai veicoli a motori endotermico a quelli con propulsore a batteria. Si tratta di un passaggio delicato che la Casa Bianca sostiene economicamente ma che potrebbe costare miliardi di dollari all'industria, alimentando lo scontro elettorale sulla politica climatica. 

Lo confermano le parole di Shawn Fain, presidente del sindacato United Auto Workers (Uaw), che rappresenta circa 146.000 lavoratori, un bacino di voti che è stato fondamentale per l'elezione del presidente Joe Biden, ma che adesso potrebbe cambiare idea, ostacolandone la rielezione, a causa del pressing del governo americano sul potenziamento della produzione di veicoli elettrici, che metterebbe a rischio migliaia di posti di lavoro. 

Per questo motivo l'amministrazione Biden troverà nelle prossime settimane un accordo con le case automobilistiche. Dopo, forse già a marzo 2024, verranno modificate le regole dell’Environmental Protection Agency, che oggi impongono drastiche riduzioni delle emissioni dei gas di scarico ed un aumento della quota di mercato dei veicoli negli Stati Uniti: l'obiettivo è arrivare ad una quota del 67% di veicoli a batteria entro il 2032. Ford, General Motors, Stellantis hanno già dichiarato che non potranno effettuare una transizione così rapida.

Collegate

Usa: chiesto a Biden stop ad auto cinesi

Da parte di un legislatore democratico

Un legislatore democratico americano ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, di vietare le importazioni nel Paese a stelle e strisce di auto elettriche prodotte in Cina. È l'ennesima tappa... segue

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Volvo vende 35 camion elettrici ad azienda di gestione rifiuti

La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello FM Low Entry

L'azienda internazionale di gestione dei rifiuti PreZero ha ordinato 35 camion elettrici a batteria. La maggior parte dei veicoli è costituita dal modello Volvo FM Low Entry, il primo camion Volvo sviluppato... segue

FastWay inaugura le prime stazioni di ricarica a Genova

Ed accelera sviluppo mobilità elettrica in città

FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani specializzati nella ricarica in alta potenza, annuncia il suo ingresso ufficiale a Genova con l’inaugurazione delle prime s... segue