Press
Agency

Verso riapertura linea Pontremolese

Ancora ritardi sulla tratta Bologna-Rimini dopo ritrovamento cadavere

Attivi gli autobus sostitutivi a seguito della sospensione della circolazione ferroviaria dei treni Regionali sulla linea Pontremolese Parma-La Spezia, fra le stazioni di Fornovo e Borgo Val di Taro. In corso le verifiche tecniche a seguito di una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 registrata dall''Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) a cinque chilometri da Calestano, in provincia di Parma, Emilia-Romagna. 

"La circolazione tornata regolare in direzione La Spezia, ma permane sospesa in direzione Parma", fa sapere Trenitalia". il servizio era stato sospeso in via precauzionale alle ore 13:30. Il tratto parmense della linea Pontremolese è infatti interessato da uno sciame sismico che da ieri ha fatto registrare almeno un centinaio di scosse di terremoto. Per questo motivo Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce i binari e le infrastrutture connesse, ha inviato i tecnici sul luogo. 

Intanto, nel bolognese è stata ripristinata la regolare circolazione ferroviaria fra Bologna e Castel San Pietro Terme. Il servizio sulla linea Bologna-Rimini era stato sospeso questa mattina alle ore 11:20 dopo il ritrovamento di una persona deceduta sui binari. Ancora da individuare le cause della morte. Sul posto l'autorità giudiziaria ha effettuato gli accertamenti di rito. Si registrano ancora ritardi su treni ad alta velocità, intercity e regionali.

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue